Cerca sul sito

Non hai trovato quello che cercavi?

Vai al contenuto
Home / Press /

Il meglio del Salone internazionale del mobile, un laboratorio d’idee

Il meglio del Salone internazionale del mobile, un laboratorio d’idee

01/05/2023

Immagine di copertina

Il palcoscenico, di importanza internazionale, mette in mostra le ultime novità per il mondo dell’arredamento e dell’interior, frutto di ricerca e sperimentazione.

Sartorialità industriale, artigianalità e celebrazione del Made in Italy: la 61° edizione del Salone del Mobile di Milano e il suo evento collaterale, la Milano Design Week, si confermano eventi di importanza internazionale, luoghi di incontro, di contaminazione e occasioni per indagare il ruolo del design e dei progetti di interior.

Il meglio del Salone internazionale del mobile, un laboratorio d'idee

Radici apre le porte all’estro e alla visione di creativi provenienti dal mondo del design, della moda e dell’architettura: l’azienda presenta pavimentazioni tessili firmate da Chiara Andreatti, Arthur Arbesser e lo studio DWA. Fantasie caleidoscopiche, come quelle di Traffic e Kink, e giochi di tonalità e disegni contrapposti, come Tartan Doodles e Sponge.

My Image

01/04/2023

La casa secondo il fashion designer Arthur Arbesser- Living Corriere

Tovaglie a scacchi, arredi optical e moquette dai pattern caleidoscopici. E una nuova collaborazione da vedere al Salone del Mobile.
Leggi
My Image

01/03/2023

La design gallery di Elle Decor riavvolge il filo sulla storia del tartan

Preview del Salone del Mobile.Milano 2023, il pattern Tartan Doodles segna la collaborazione tra Radici e Arthur Arbesser.
Leggi