In occasione del Salone del Mobile 2023, Radici presenta una serie di nuovi design per pavimentazioni tessili firmati da importanti nomi del mondo del progetto e della creatività: Chiara Andreatti, Arthur Arbesser e lo studio DWA. Il brand conferma così la direzione intrapresa durante la precedente edizione della fiera: per il secondo anno, infatti, Chiara Andreatti segue per l’azienda il disegno dello stand, l’art direction per le attività più legate al design, oltre ad alcuni dei nuovi prodotti. Lo sguardo progettuale e la creatività sofisticata della designer indirizzano il percorso di Radici verso il futuro, proponendo un’estetica raffinata e legata al mondo del design. In occasione del Salone del Mobile 2023, Chiara Andreatti firma sia tre nuove proposte di design per pavimentazioni tessili che l’allestimento dello stand di Radici in fiera (hall 14 – Stand E26).
Per il set-up, Chiara Andreatti immagina un sistema di varchi e passaggi che creano un percorso immaginario all’interno dello stand. Le forme morbide delle pareti tessili conferiscono così all’allestimento un dinamismo leggero, mantenendo al tempo stesso un’impronta estetica di grande impatto grazie alla scelta di utilizzare tonalità nature dalla forte intensità. In contrapposizione con l’asimmetria delle forme geometriche che compongono il sistema di finestre e passaggi, sulle pareti dello stand capeggiano i nuovi design presentati come delle opere in un museo, con le loro linee pure e i profili regolari.
Accanto alle tre superfici di Chiara Andreatti, Tama, Velvet e Cookies, lo studio DWA disegna Traffic e Kink, due pattern caleidoscopici, dalla forza espressiva dirompente. Infine, Arthur Arbesser firma Tartan Doodles e Sponge: la prima contraddistinta da un gioco di diversi layer con tonalità e disegni contrapposti, la seconda invece da un dinamico effetto spugnato in bianco e nero. Le novità presentate al Salone del Mobile 2023 raccontano il nuovo corso del brand, che apre le porte all’estro e alla visione estetica di creativi provenienti da mondi differenti, tra il design, l’architettura e il fashion, creando commistioni e texture inedite.



